FEDERMANAGER: SULLA MANOVRA FISCALE SERVE CHIAREZZA. NON UN FAVORE AI RICCHI, MA UN SEGNALE DI EQUITÀ PER IL CETO PRODUTTIVO CHE SOSTIENE IL PAESE

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe presunti “favori ai più ricchi”, Federmanager invita a riportare il dibattito su basi oggettive. Ridurre le imposte su chi lavora e contribuisce in modo significativo non significa penalizzare altri, ma riconoscere il ruolo di chi sostiene la crescita, la spesa…

Federmanager Roma: “Premio Giovane Manager”, 5 talenti romani nominati “Silver Manager”

“Premio Giovane Manager”, 5 talenti romani nominati “Silver Manager” Il Gruppo Giovani di Federmanager Roma rappresenterà la Capitale alla finale in programma il 10 dicembre per la settima edizione del contest riservato ai manager del futuro.   Roma, 6 ottobre.2025. Ciro Campagna, Giulia Giudice, Gabriele Licasale, Alessandra Marinacci e Luca Damiano Sozzo sono i cinque…

RAPPORTO IRPEF – CONVEGNO DI PRESENTAZIONE

Appuntamento da non perdere, martedì 30 settembre 2025, in occasione dell’evento “Il difficile finanziamento del welfare italiano”, promosso da CIDA in collaborazione con il Centro studi e ricerche Itinerari previdenziali. Il convegno sarà ospitato dalla Camera dei Deputati – Sala della Regina (ingresso da Piazza Montecitorio 1),  con accrediti a partire dalle ore 14.45 .…

I CORSI DELLA NOSTRA ACADEMY

II Edizione CYBERSECURITY AI SENSI DELLA DIRETTIVA NIS 2 13 e 15 Ottobre – Roma Due incontri sul tema “Cybersecurity ai sensi della Direttiva NIS 2”. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha fissato un termine cruciale: entro maggio, tutti i soggetti essenziali o importanti dovranno adempiere agli obblighi informativi e organizzativi previsti dalla nuova normativa.…

L’OPERATIVA’ DEI FONDI PENSIONE DOPO LA IORP II E LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO

        PREVINDAPI ORGANIZZA IL 18/07 IL WORKSHOP: L’OPERATIVITÀ DEI FONDI PENSIONE DOPO LA IORP II E LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO Gli interventi permetteranno di conoscere gli impatti più rilevanti che la normativa ha avuto nella gestione dei Fondi Pensione, sia in termini operativi e nella loro “Governance”, sia nell’approccio di regolamentazione e…

Assemblea Annuale 2024

PARTE PUBBLICA  Programma Relazione del Presidente Proposte Federmanager Roma Comunicato Stampa Rassegna Stampa  Gallery   PARTE RISERVATA AI SOCI  Programma Bilancio di Esercizio 2023 – Budget 2024 Interventi: FASI FONDIRIGENTI PRAESIDIUM Commissione Organizzazione e Studi Federmanager Roma Commissione Previdenza Federmanager Roma Commissione Sindacale Federmanager Roma Presentazione Bilancio di Sostenibilità Gruppo Giovani Federmanager Roma Gruppo Minerva…

Servizi assicurativi dedicati ai Manager

Praesidium, società del sistema Federmanager, è specializzata nello studio, nella progettazione e nella gestione dei programmi di welfare aziendali ed individuali, dedicati ai dirigenti, ai quadri, ai professional e alle loro famiglie. Grazie alla stretta relazione con il sistema Federmanager e con Assidai, Praesidium opera in particolare nell’ambito della distribuzione delle iniziative di assistenza sanitaria, nonché di…

Women On Board 2023

Come noto la legge Golfo Mosca richiede la presenza di almeno una percentuale del 40% del genere meno rappresentato negli organismi di governance e controllo delle aziende quotate. Federmanager e Federmanager Minerva, insieme a Manageritalia e AIDP presentano il Progetto Women On Board 2023. Si tratta di un percorso formativo, la cui iscrizione è dedicata a…

Comunicazione CIDA

A seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2023, ci ritroviamo per l’ennesima volta di fronte a un impoverimento delle nostre pensioni: come certamente saprete, le disposizioni prevedono per il biennio 2023-2024 una revisione solo parziale delle percentuali di indicizzazione dei trattamenti pensionistici, con un tasso di rivalutazione più basso man mano che l’assegno…