Quattro generazioni lavorano oggi fianco a fianco nelle organizzazioni, portando con sé esperienze, valori e aspettative profondamente diversi.
Questa pluralità può generare complessità, ma per leader e manager rappresenta soprattutto una straordinaria opportunità: trasformare le differenze in innovazione, coesione e performance.
Durante l’incontro promosso da Federmanager Roma e LHH esploreremo come superare stereotipi e bias, sviluppare competenze di leadership multigenerazionale – dall’ascolto attivo alla gestione dei conflitti – e costruire culture aziendali inclusive, capaci di motivare e attrarre talenti.
Un momento di confronto per scoprire come il “gap generazionale” possa diventare un motore di crescita sostenibile e un vero vantaggio competitivo per le imprese.

 

Roma, 3 novembre 2025 – ore 17:00

Palazzo Falletti – Via Panisperna, 207

Con la partecipazione di:

Antonio Amato, Presidente, Federmanager Roma
Roberta Caselli, Strategic Account Leader, The Adecco Group
Marta Fiore, Head of Leadership Development, LHH
Carlo Furgiuele, Docente, Politecnico di Torino e Senior Career Coach, LHH
Stefano Bottaro, Human Resources Director, AVIO
Clara Fabiola Oliva, Responsabile Data Analytics, AI & Customer Insight, TIM e Vice-Coordinatrice, Gruppo Giovani Federmanager Roma
Federico Maracci, Chief People Officer, doValue
Junio Bugli, Executive Manager Roma, LHH
Alessandro Celeste, Senior Consultant, LHH

Modera
Carlo Imperatore, Direttore, Federmanager Roma

SCARICA LA LOCANDINA -> INVITO – 4 GENERAZIONI IN AZIENDA l

Roma, Palazzo Falletti – Via Panisperna, 207

(8 minuti a piedi dalla fermata metro Cavour)

N.B.

Per ottimizzare i FOCUS in programma è possibile indicare nel campo “Inserisci commento” la propria azienda di appartenenza, il proprio job title ed il settore aziendale in cui si opera. I dati forniti, aggregati,  verranno trattati in forma anonima dai partner dell’evento.

Check-In Attendees
Evento LHH: 4 GENERAZIONI IN AZIENDA