COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE PENSIONE PIU’ LONTANA, PENSIONE PIU’ BASSA
NEWSLETTER 22.10.2016 Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliNEWSLETTER 22.10.2016 Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliIn una sala gremita dello “Spazio900” si è svolto a Roma il 9 ottobre scorso l’evento per la celebrazione dei 70 anni di Federmanager. Oltre 500 partecipanti tra manager, Istituzioni, aziende e appartenenti al mondo accademico hanno rivissuto il percorso che l’associazione dei manager industriali ha compiuto nei suoi 70 anni di storia, l’ impegno,…
DettagliQuesta mattina, a Roma, presso la sede Federmanager in via Ravenna, 14 il Presidente Federmanager Roma Giacomo Gargano ha partecipato all’incontro tra il Sottosegretario Pier Paolo Baretta del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed il Presidente Federale Stefano Cuzzilla. Dopo la trattazione dei temi introdotti da Cuzzilla, Gargano ha portato all’attenzione del Sottosegretario…
Dettagliwp-content/uploads/2017/04/LOCANDINA-VIVA-2015-1.pdf Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliFacebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
Roma, 29 luglio 2015 – «Il cosiddetto “secondo pilastro” della Sanità deve essere agevolato con politiche e normative che riordinino i benefici fiscali già esistenti e incentivino il più possibile imprese e lavoratori ad aderire ai Fondi sanitari integrativi». Questa la proposta del Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, a commento dei recenti provvedimenti in discussione in…
DettagliRoma, 29 luglio 2015 – Federmanager apre il fronte dell’internazionalizzazione delle attività federali inaugurando, come previsto dal programma triennale di Presidenza, il filone dedicato all’accreditamento oltreconfine, sia a livello istituzionale e diplomatico sia a livello delle relazioni industriali e d’impresa. Dopo aver svolto primi importanti appuntamenti con alcuni policy makers e rappresentanti del mondo…
DettagliRicongiunzione onerosa, totalizzazione e cumulo gratuiti: tutti istituti che penalizzano i lavoratori che hanno percorsi di carriera in differenti settori di lavoro, sono costretti dalla legge a versare i contributi in due o più diverse gestioni, e sono poi sottoposti a pagamenti fuori misura o a requisiti restrittivi che rendono difficile avere la giusta pensione. …
DettagliBilancio 2015 Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
Dettagli