La basilica di Santa Balbina sorge sulla collina sovrastante l’imponente impianto delle Terme di Caracolla, definita Aventino minore. La zona fu caratterizzata in età imperiale dalla presenza di ricche domus, tra cui quella appartenuta al nobile Fabio Cilone, localizzabile nell’area poi occupata dalla fondazione cristiana.La chiesa dedicata alla martire decapitata sotto Adriano si presenta con l’aspetto di un’aula rettangolare terminante in un’abside con lacerti di affreschi di epoca medievale. Il pavimento è stato creato apponendo mosaici di I secolo d.C. provenienti dagli scavi mussoliniani di via dell’Impero.
Apertura straordinaria – Martedì 2 dicembre ore 10
Appuntamento: ingresso della chiesa, piazza Santa Balbina 8