
Il passaggio generazionale, da anni al centro delle dinamiche aziendali, riveste un ruolo centrale nell’assicurare la continuità delle imprese e nel preservare conoscenze e competenze acquisite nel tempo grazie alle collaborazioni pluriennali tra imprenditori/fondatori, manager e collaboratori. Questo ciclo di seminari intende esplorare le principali tematiche connesse al passaggio generazionale in azienda con l’obiettivo di affrontarle in modo strutturato per vincere una sfida delicata, spesso cruciale per la sopravvivenza dell’azienda stessa, che richiede una conoscenza approfondita delle problematiche e degli strumenti disponibili, evitando di affidarsi a soggetti non adeguatamente competenti. Le aree di approfondimento sono state individuate attraverso un accurato studio delle esigenze espresse dai protagonisti, rilevate tramite un apposito questionario.
3° modulo – 1 DICEMBRE 2023 ORE 16.00 – 18.00
Finanza aziendale: Utilizzare strumenti finanziari per costruire una struttura finanziaria robusta e resiliente.
Confederazione Internazionale Unione Apostolica del Clero
Via Alberico II, n. 4, 00193 Roma
PROGRAMMA
16.00 – 16.10 Saluti Introduttivi
Ing. Saverio D’addato, Presidente giovani UCID Roma
dott. Eustachio Papapietro, Presidente Giovani Confapi
16.10 – 16.40 – Dott. Edmondo Tudini, Head of Business Advisory Unicredit
“Le Aziende familiari: come la finanza straordinaria può aiutare a preservare valore nelle fasi di passaggio generazionale”
16.40- 17.10 – dott. Alessandro Tolotti, Responsabile Corporate Business Manager Region Centro Unicredit
“Dialogo strategico Impresa Banca nel passaggio generazionale: case study”
17.10 – 17.20 Filiberto Martinetto, Gruppo Filmar Case Study
Case Study
17.20 – 17.30 Alessandro Guido, Group Corporate & Legal Affairs Director Seco Spa
Case Study
17.30 – 17.40 Q&A
17.40 – 17.55 Conclusioni
Mons. Giovanni Fusco, Animatore Spirituale Movimento Giovani UCID
Dott. Benedetto Delle Site, Presidente Nazionale Movimento Giovani UCID
Dott.ssa Claudia Maffucci – Giunta Nazionale Confapi
Modera: Dott. Andrea Saponaro Segretario Nazionale Movimento Giovani UCID
INFO E CHIARIMENTI -> segreteria@federmanager.roma.it
Il link per il collegamento da remoto verrà inviato il giorno stesso dell’evento.
CALENDARIO INCONTRI
1° modulo – 26 OTTOBRE 2023 ORE 16.30 – 19.50
Governance e soluzioni organizzative: Garantire una transizione adeguata attraverso l’analisi e l’implementazione di soluzioni organizzative efficaci.
SEDE FEDERMANAGER ROMA VIA RAVENNA, 14 – ROMA
2° modulo – 10 NOVEMBRE 2023 ORE 16.00 – 18.00
Aspetti legali e fiscali: Trovare il giusto equilibrio tra le esigenze familiari/aziendali e i requisiti normativi attraverso una comprensione approfondita delle questioni legali e fiscali.
SEDE UNICREDIT, LARGO ANGELO FOCHETTI 16 – ROMA
3° modulo – 1 DICEMBRE 2023 ORE 16.00 – 18.00
Finanza aziendale: Utilizzare strumenti finanziari per costruire una struttura finanziaria robusta e resiliente.
SEDE Confederazione Internazionale Unione Apostolica del Clero – Via Alberico II, n. 4, 00193 Roma
4° modulo – 12 GENNAIO 2024 ORE 16.00 – 18.00
Criteri ESG e mercati internazionali: Sfruttare i principi di sostenibilità ESG e le opportunità dei mercati internazionali per guidare la transizione in modo strategico.
SEDE UNICREDIT LARGO ANGELO FOCHETTI, 16 – ROMA
5° modulo – 2 FEBBRAIO 2024 ORE 16.00 – 18.00
Managerializzazione e soft skills: Introdurre nuove competenze manageriali nell’azienda e sviluppare le soft skills necessarie per gestire efficacemente i rapporti interpersonali.
SEDE CONFAPI, VIA DELLA COLONNA ANTONINA, 52 · ROMA
News – Seminari PASSAGGIO GENERAZIONALE E SOPRAVVIVENZA IL FUTURO DELLE IMPRESE